Accesso alla’Applicazione Web¶
La piattaforma Radar-DPC è stata disegnata e implementata per fornire accesso in tempo reale alle elaborazioni dei dati radar della rete radar meteo nazionale attraverso i protocolli OGC Compliant - WMS e WMTS.
Naturalmente, oltre a consentire l’accesso diretto a client di terze parti, la piattaforma include la Radar-DPC Web App, ovvero una applicazione web che consente la consultazione interattiva dei suddetti prodotti.
Punto di accesso all’applicazione¶
L’applicazione web Radar-DPC Web App è pubblicata all’indirizzo:
https://radar.protezionecivile.it/radar-dpc
Di seguito una schermata esemplificativa dell’applicazione.

Elementi principali della Radar-DPC Web App¶
Sulla barra superiore, in alto a sinistra, una label dinamica indica il tipo di prodotto attualmente visualizzato.

Accanto è presente una barra di controllo, contenente diversi strumenti, in particolare:
- Controlli per la riproduzione automatica/step-by-step della serie temporale

- Visualizzatore del timestampe del campione attualmente rappresentato in mappa. Cliccando sullìelemento è possibile passare da UTC time a Local Time.

- Slider per spostamento manuale tra i campioni

- Selettore Frame Per Second, attraverso cui è possibile settare l’intervallo di tempo tra la rappresentazione di un campione e l’altro durante la riproduzione automatica della sequenza temporale.

In alto a destra sono presenti strumenti per:
- Selezionare il prodotto da visualizzare in mappa

- Selezionare la mappa di base da utilizzare e altri layer aggiuntivi


- E’ inoltre possibile effettuare il download in formati standard dei campioni dei prodotti all’istante di tempo selezionato tramite lo slider. Cliccando sull’apposito pulsante viene mostrata la lista dei prodotti disponibili.


- Notifiche e avviso sonoro: in alto a destra è presente una icona di notifica. Se si mantiene sempre attivo lo schermo, quando un nuovo campione del prodotto visualizzato è disponibile, l’applicazione aggiorna automaticamente la visualizzazione, portandosi all’orario e alla situazione più recente e l’icona di notifica viene contrassegnata con una label «new». E’ presente anche un selettore che consente di attivare o disattivare un segnale sonoro emesso ogni qualvolta viene notificata la presenza di un nuovo campione del prodotto.
